FORMAZIONE ISTRUTTORI E INSEGNANTI
XING YI QUAN e YI QUAN STILE WÀN ZÉ QUÁN
La Formazione Istruttori e Insegnanti Wàn Zé Quán è pensata per tutte le persone intenzionate ad impegnarsi a fondo nello studio intensivo e completo dello Xing Yi Quan / Yi Quan in tutti gli aspetti: potenziamento, costruzione del corpo, movimento, lavoro interno, lavoro energetico, autodifesa, combattimento, salute e coltivazione di sé; pur rimanendo un corso prevalentemente Marziale.
Il Percorso di studi è quindi rivolto a chi desidera un percorso intensivo per sé stessi o per chi successivamente desidera cimentarsi nell’Insegnamento, collaborando poi con la nostra Scuola o aprendo un Corso Wàn Zé Quán presso la propria sede.
La nostra è una Scuola Tradizionale, seppur in continua evoluzione; diamo quindi la massima importanza all’aspetto umano e meritocratico.
Scopri il nostro Lignaggio e la nostra Tradizione.
Mausoleo del Fondatore il Maestro Li Luo Neng.
Lo Xing Yi Quan è un’Arte complessa e completa e richiede anni di studio per essere compresa, assimilata e padroneggiata; per questo, la nostra Formazione non è pensata per chi cerca facili diplomi o attestati da inserire nel proprio Curriculum.
La Formazione garantisce un percorso serio e professionale che trasmette ai nuovi Istruttori e Insegnanti, tramite lezioni teoriche e pratiche, il programma completo dello Stile, senza segreti o omissioni; sostenendo gli allievi con dispense, slide, video e lezioni private.
PER CHI PRATICA ALTRI STILI: Lo Xing Yi Quan / Yi Quan può essere un valido strumento che, chi già studia atre Pratiche, Arti Marziali o Sport da Combattimento, può utilizzare per migliorare la “costruzione” e unificazione del Corpo e della Struttura ed affinare il Lavoro Interno rendendo “maggiormente efficace” ciò che è già efficace.
CORSO ISTRUTTORI
Si articola in 3 Anni di formazione intensiva distribuita in 5 Incontri di due giorni da 6 Ore ognuno, programmati nei Week End, pensati per chi lavora o non riesce a frequentare i Corsi Settimanali in Sede.
Superato l’Esame Finale si ottiene un Attestato che permette, se si vuole, di richiedere il Certificato UISP e CONI.
CORSO INSEGNANTI
Non obbligatorio ed è successivo al Titolo di Istruttore.
Si tratta di un “Percorso Personale e Personalizzato” che l’aspirante Insegnante intraprende col Maestro e con gli altri Insegnanti della Formazione, durante due Anni di Formazione l’allievo partecipa a Stage di Approfondimento e Lezioni Private col Maestro o con altri Insegnanti della Formazione allo scopo di rivedere e perfezionare tutta la sua Pratica e integrare le “Conoscenze Avanzate e Finali” che concludono il Programma della Scuola.
Il Percorso Personale permette di lavorare appunto sulla singola Persona, sui suoi Punti di Forza, sulle sue Debolezze e sul suo personale modo di vedere, intendere e realizzare la pratica.