KUNG FU E DISABILITA’

 

KUNG FU ANCH’IO

Ciclo di Incontri sulle Arti per la Salute, accessibile a persone con disabilità o con ridotte capacità motorie

 

Le Arti Marziali Cinesi e il Qi Gong sono da millenni strumenti per la conoscenza di sé e degli altri che saggiamente integrano  i principi di armonia e benessere.

Lo scopo di questo percorso è aprire e adattare il più possibile la Tradizione alle necessità di tutte le persone con disabilità o ridotte capacità motorie.

 

Attraverso queste pratiche, ricordando che la “pratica si adatta al praticante e non vice versa”, lavoreremo principalmente:

  • sulle connessioni corporee sottili, sostituite allo sforzo grossolano dei grandi muscoli per gestire meglio la forza e migliorare stabilità ed equilibrio;
  • sul recupero delle articolazioni e della mobilità della schiena per migliorare il più possibile la flessibilità;
  • sui movimenti fluidi in modo da sostituire la rigidità con la scioltezza;
  • sul respiro, liberando il corpo dalle tensioni grossolane e migliorando la capacità d gestire al meglio le emozioni;
  • sull’ascolto interiore al fine di riconquistare le nostre capacità innate.

 

Questi cardini fondamentali consentono di rendere il corpo armonico e flessibile e permettono di prendere coscienza della circolazione energetica, ristabilendo se possibile o in ogni caso migliorando l’equilibrio psicofisico e la qualità della vita.

 

Grazie a queste peculiarità, la pratica si adatta ad ogni praticante risultando ideale per persone con disabilità o con qualsiasi tipo di deficit motorio che sia esso temporaneo o permanente ed aiutano a ristabilire una connessione che va oltre la fisicità.

 

A questo scopo, verranno praticati esercizi di Lavoro Interno e di Lavoro Energetico atti a migliorare la salute e le capacità di movimento e rilassamento del corpo, per poi aggiungere il lavoro a Coppie, come ad esempio le Mani che Spingono o le Mani Incollate che permettono di conoscere meglio se stessi e approcciarsi all’altro.

 

In fine, non dimentichiamo l’aspetto legato all’autodifesa e al “sentirsi forti”, un beneficio aggiuntivo che per la natura stessa della pratica, otterremo naturalmente; aumentando così di giorno in girono, la sicurezza in noi stessi, la fiducia nelle nostre possibilità e capacità che migliorerà qualsiasi aspetto del nostro quotidiano.

 

I NOSTRI CORSI

  • Clicca QUI per scoprire i nostri corsi.

 

 

INSEGNANTE

Federico Stagi

SCOPRI IL CALENDARIO CORSI