La marcie della salute sono state messe a punto da una donna cinese di nome Guo Lin (1906-1984). In seguito ad una diagnosi di tumore, credendo fermamente nelle potenzialità del Qi Gong, mette a punto un metodo che attraverso il movimento e il ritmo respiratorio amplifica la saturazione di ossigeno permettendo una rivitalizzazione e una rigenerazione delle cellule. Questo metodo non solo le permise di vivere ancora parecchi anni ma si diffuse in tutta la Cina divenendo una preziosa pratica di salute e di prevenzione che ora è conosciuta in tutto il mondo.
Questo preciso metodo di respirazione e movimento, chiamato XI XI HU secondo il Metodo Guo Lin, fa aumentare notevolmente l’ossigeno nel corpo contrastando lo sviluppo dei processi degenerativi.
Con la pratica, oltre all’aspetto di nutrimento attraverso il riequilibrio omeostatico dei fluidi corporei, è possibile ottenere anche un efficace effetto di drenaggio ed eliminazione dei metaboliti e cataboliti cellulari che si traduce in una condizione generale di pulizia fisica e psichica.
Il respiro e il movimento, guidati dall’Intenzione, attivano e migliorano la circolazione dei liquidi e del Qi favorendo una maggiore ossigenazione del sangue; allo stesso tempo lo scioglimento articolare e il lavoro su muscoli e tendini apre i 12 Meridiani favorendo lo sciogliersi dei ristagni e il ripristinarsi di una più efficace armonia circolatoria.
Quando si entra nel ritmo della marcia e del respiro, “non ci si può fermare”, la mente cosciente si “sospende” e si pratica una vera e propria marcia meditativa, una meditazione nel movimento composta da cinque passi, uno per ciascun organo per stimolare nell’ordine: Polmoni, Cuore, Milza, Fegato e Reni.
PRESTO SARA’ PUBBLICATO IL PROGRAMMA COMPLETO…
Per saperne di più e leggere tutte le date dei Seminari, clicca QUI.
Per informazioni e Iscrizioni:
EMail. info@taoyinmodena.it
Cell. 3337744128 oppure 3931715612
Mani Morbide, Mani Dure e Mani Incollate
Contatto e Flusso del Lavoro a Due:
Studio dell’uso delle Braccia.
👉 DOMENICA 11 GIUGNO
👉 Dalle 15.00 alle 18.00
👉 Presso TaoYinModena a.s.d
Viale Gramsci 357 – MODENA
Come ricorda il saggio:
“La Tecnica è una trappola,
lo Stile è una prigione.”
✅ In questo incontro aperto ed accessibile a tutti, indipendentemente dallo stile praticato, partendo da Principi comuni a tutti i Percorsi Marziali, inizieremo a sperimentare come sentirci a nostro agio nel luogo più “scomodo” del conflitto: quando le braccia si toccano, ma ancora la distanza permette qualsiasi azione.
✅ In questa “terra di nessuno”, vedremo come usare struttura, movimento, intenzione e cambiamento, per ribaltare situazioni di apparente disagio, blocco, svantaggio, rabbia ed ego; in occasioni di successo, ritrovando il nostro centro e la nostra calma e sicurezza.
Ha iniziato gli studi e la pratica del Kungfu tradizionale cinese nel 1975, e dal 1990 insegna Kungfu e Qigong in Italia e in tutta Europa.
E’ maestro di Baguazhang, istruttore di Yiquan, di Krav Maga e di MAD (autodifesa), insegnante ospite da oltre trent’anni nei principali meeting europei. Ha una vasta esperienza anche in altri sistemi di combattimento ed un approccio pragmatico, concreto e mirato all’efficacia del movimento in qualsiasi condizione, a mani nude e con armi.
La pratica della struttura e del movimento marziale sono improntati ai principi del Neigong che hanno fatto la storia del Kungfu interno cinese.
La sua scuola si chiama Ziran Neigong Quan e forma istruttori completi nell’arte.
Ha scritto tre libri sul Kungfu, numerosi articoli per riviste europee ed ha partecipato con altri autori a testi sulle arti marziali cinesi.
👉 Per informazioni, Costi e iscrizioni:
Yuri Debbi
📧 EMail. info@taoyinmodena.it
☎ Cell. 3200374881
💻 www.taoyinmodena.it
Presso TaoYinModena a.s.d
Viale A. Gramsci, 357,
41122 Modena MO
Domenica 18 Giugno 2023
Dalle ore 9.30 alle ore 12.30
I 4 CANCELLI: PENG, LU, JI, AN
Fondamentali, Tui Shou e Applicazioni
i Bamen (letteralmente “otto porte”) rappresentano i quattro punti cardinali principali (zhang) e i quattro intermedi (yu).
– ai possibili orientamenti del corpo e delle forze nello spazio, creando uno strumento essenziale per lo studio dell’energia e del movimento marziale.
– alle otto forze del Taiji Quan: peng, lu, ji,an (porte principali) e cai, lie, zhou, kao (porte secondarie)
– agli otto trigrammi del Bagua, in riferimento al Cielo Posteriore (o Manifesto) poiché si é nella dimensione della pratica, dell’applicazione, e non nel perfetto equilibrio naturale del Cielo Anteriore (o Primordiale).
– PENG, il trigramma Fuoco, l’espansione, la forza principale del Taiji Quan assieme a lu; l’energia di peng è come “una barca sull’acqua” e sostiene tutte le altre forze.
– LU, il trigramma Lago (o Valle), la capacità di assorbire e guidare la forza, legata alla forza dell’asse; l’energia di lu è “come una barca che ruota se spinta”.
– JI, il trigramma Tuono, la concentrazione, l’onda che sale prima di sprigionare la sua forza; l’energia di ji ha le qualità dell’acqua: riempie tutti gli spazi vuoti, entra dove trova un varco.
– AN, il trigramma Acqua, il rilascio delle forze seguendo la gravità, l’onda che si infrange a riva dopo aver raggiunto il suo punto più alto.
– lavoro statico (zhan zhuang o ding shi) riferito ai primi quattro cancelli
– tui shou (lavoro di sensibilità a coppie)
– san shou (lavoro applicativo per lo studio degli spostamenti, del “timing” e della corretta distanza)
✅ Lo strumento di lavoro saranno gli esercizi fondamentali, il qigong, tui shou e sanshou (applicazioni).
✅ La pratica non richiede la conoscenza di forme, è accessibile ed aperta ai praticanti di qualsiasi disciplina e di qualsiasi livello.
✅ BREVE CURRICULUM:
👉 Architetto e ceramista, pratica Arti Marziali da oltre 30 anni, con una preparazione che spazia dalle arti giapponesi (karate, judo, jujitsu) a quelle asiatiche (kali, thai boxe) e cinesi (wing chun, sanda, yiquan, xinyi quan, baguazhang, taiji quan).
👉 Nel 2002 inizia la pratica del Taiji Quan con gli stili Yang e Chen, ma da quando incontra il Maestro Wang Zhixiang nel 2009 si dedica unicamente al Taiji dell’Acqua secondo i suoi insegnamenti.
👉 Insegna in provincia di Vicenza, Padova e Verona.
👉 Pratica calligrafia orientale da 15 anni ed è docente di sigillografia in varie scuole italiane.
✅ Per informazioni e iscrizioni :
👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Annalisa Grieco
📧 Mail: whiteunicorn@live.it
☎ Cell: 3401390565
#taijiquan #taichi #taiji #neijia #shuixingtaiji #benessere #neigong #neidan #artimarziali #artimarzialicinesi #gongfu #kungfu