Qi Gong è un termine recente che designa un insieme di pratiche di benessere, salute, risveglio e realizzazione personale. Può dunque spaziare da tecniche di mobilizzazione e scioglimento dinamico, eseguite semplicemente per sentirsi bene ad una pratica di meditazione che utilizza il movimento, il respiro, le sensazioni, il soffio, le visualizzazioni fino a forme molto avanzate di Alchimia Interna (Nei Dan Gong).
L’antica denominazione classica di Qi Gong era Yang Sheng Fa, letteralmente: “Le regole o i metodi che sostengono o nutrono la Vita”. Nello spirito dei vecchi saggi cinesi, questi metodi che sostengono la vita si prefiggono dunque lo scopo di ritardare il processo di invecchiamento, facendo sì che il praticante accorto possa vivere bene, pienamente e a lungo, raggiungendo così più alti traguardi. Si parte da cose assolutamente semplici come: salutarsi, respirare, sedersi, rimanere sdraiati, alzarsi e stare in piedi naturalmente, per scoprire, poco a poco, il modo di trasformarsi rimanendo svegli.
Il Qi Gong è la base, permea e conclude tutte le pratiche, che siano di Salute, di Risveglio o Arti Marziali. Quindi, il lavoro interno ed esterno che si fa tramite il Qi Gong, porterà miglioramenti in ogni pratica che l’allievo intraprende e, pian piano, entrando nella vita di tutti i giorni.