BA GUA ZHANG
(“Palmo degli Otto Trigrammi”)
La sua migliore definizione di quest’arte marziale interna cinese è: Arte del Continuo Mutamento, della Trasformazione, del Cambiamento. La sua caratteristica che lo rende inconfondibile, è la camminata circolare, in cui il praticante deve imparare a muoversi agilmente e velocemente intorno ad un cerchio, all’interno del cerchio stesso e poi attorno a due, tre, cinque, nove cerchi o pali; cercando, allo stesso tempo, di acquisire il radicamento necessario per sferrare in qualsiasi momento e da qualsiasi posizione un attacco flessibile e potente.
Si impara così a gestire efficacemente il rapporto con il proprio equilibrio e con quello dell’avversario, a muovere braccia e gambe in maniera precisa ed efficace, a trasformare le linee dritte e dirette dei pugni o dei calci in curve e torsioni, ora strette, ora larghe, dove le energie e la potenza fisica si disperdono o si concentrano per trasformarsi nella prossima azione.
Il Ba Gua Zhang è puro movimento ed apre sempre nuove porte e nuove strade; abitua il corpo, ma anche la mente, a considerare continuamente nuove soluzioni e opportunità.